Parco Industriale Yuxin, Regione di Nanhu, Jiaxing, Zhejiang, Cina +86-573-83225833
L'analisi degli investimenti per i sistemi solari termici prevede diversi fattori, tra cui la tecnologia dei collettori, la capacità di accumulo, la complessità dell'installazione e l'integrazione del riscaldamento ausiliario. I costi del sistema sono influenzati dal tipo di collettore (i sistemi a tubi sottovuoto costano tipicamente il 20-30% in più rispetto ai sistemi a piastra piana), dalle specifiche del materiale del serbatoio e dalla sofisticatezza del sistema di controllo. Altri aspetti da considerare includono i requisiti di integrazione sul tetto, le connessioni idrauliche e le configurazioni dello scambiatore di calore. Le valutazioni economiche di Sidite dimostrano periodi di ammortamento compresi tra 3 e 7 anni in diversi climi, con una durata del sistema superiore a 20 anni. Uno studio di caso dettagliato in Italia ha mostrato che un sistema da 300 litri con 4 m² di tubi sottovuoto ha raggiunto una copertura solare del 65%, risparmiando € 450 all'anno sui costi energetici con un ritorno sull'investimento di 4,5 anni. Il prezzo del sistema varia significativamente in base alle condizioni regionali e ai requisiti tecnici. Per una valutazione precisa dei costi e un'analisi finanziaria dei sistemi solari termici per la tua specifica applicazione, contatta il nostro team per soluzioni finanziarie per ottenere preventivi personalizzati.